Adriano Morrone

Bio
Nato a Roma l'8 luglio 1967. Laurea in Giurisprudenza e Diploma di specializzazione post lauream in Diritto e Procedura penale conseguiti presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza".
- Department of Law
Curriculum
Dirigente presso l'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, con funzioni di Direttore dell'Ufficio di Segreteria del Collegio dei Sindaci.
Professore a contratto di Diritto dell'Unione europea presso l'Università degli Studi di Siena.
Docente nell'ambito del modulo di diritto del lavoro presso la Scuola di specializzazione per le professioni legali - Università Luiss Guido Carli Roma.
Docente di diritto pubblico europeo presso il Master di I° livello in Tecniche di partecipazione, mediazione territoriale, facilitazione e progettazione per lo sviluppo e la valorizzazione degli spazi locali - Università degli Studi di Siena.
Membro effettivo della Commissione nazionale per la certificazione dei contratti di lavoro, istituita con Decreto del Ministero del lavoro del 16 novembre 2007.
Già professore a contratto di Diritto penitenziario presso l'Università degli Studi di Macerata (a.a. 2005-2006).
Main pubblications (last 10 years)
Monografie
- Diritto dell'Unione europea, FrancoAngeli, 2007.
- Diritto penale del lavoro, Giuffrè, 2005.
- Il Trattamento penitenziario e le alternative alla detenzione, Cedam, 2003.
Pubblicazioni recenti
- Formazione e aiuti di Stato in agricoltura, La manovra sul carico contributivo, in M. Cinelli-G. Ferraro (a cura di), Lavoro, competitività, welfare, Utet, 2008.
- Omissioni contributive e sanzioni (parr. 7, 8, 9, 10), in AA.VV., La contribuzione previdenziale, Giuffrè, 2008.
- Le principali novità del 2007 in materia di sicurezza sociale (parr. 1, 3, 4 e 7), in Rivista di diritto della sicurezza sociale, n.3, 2007.
- L'obbligo di recupero degli aiuti di stato tra diritto comunitario e giudicato interno, in Il lavoro nella giurisprudenza, n.12, 2007.
- Infortuni sul lavoro e responsabilità penale: brevi note a margine di recenti pronunce della Cassazione, in Lavoro e previdenza oggi, n.10, 2007.
- Diritti del lavoratore detenuto e giudice competente, in Il lavoro nella giurisprudenza, n.2, 2007.
- Lavoro penitenziario e indennità di disoccupazione, in Previdenza e Assistenza Pubblica e Privata, n.3, 2006.
- La delega di funzioni nelle imprese di piccole dimensioni, in Il diritto del lavoro, n.4-6, 2006.
- Le principali novità del 2006 in materia di sicurezza sociale (parr. 1, 2, 3, 7, 8, e 9), in Rivista di diritto della sicurezza sociale, n.3, 2006.
- Pagamento della retribuzione e onere della prova nel reato di omesso versamento di ritenute previdenziali e assistenziali, in Previdenza e Assistenza Pubblica e Privata, n.1, 2006.
- Rilevanza penale della somministrazione di lavoro tra vecchio e nuovo regime, in Il diritto del lavoro, n.3, 2005.
- Non costituisce reato l'omesso versamento alla Cassa edile delle somme trattenute dal datore di lavoro sulle retribuzioni dei dipendenti, in Previdenza e Assistenza Pubblica e Privata, n.3, 2005.
- La legislazione di sicurezza sociale nel 2005: le principali novità (parr. 3 e 4), in Rivista di diritto della sicurezza sociale, n.3, 2005.
- Obbligazione di sicurezza nella pubblica amministrazione e delega di funzioni in Il lavoro nella giurisprudenza, n.1, 2005.
- Regime contributivo del contratto di inserimento e tutela della concorrenza nel mercato comune, in Rivista di diritto della sicurezza sociale, n.1, 2005.