Davide Quaglione

Bio
nato a Popoli (PE) il 13/10/1973. Laurea con lode in Economia, corso di laurea in Economia e Commercio - indirizzo di Economia Politica - Università Luiss Guido Carli di Roma. Tesi su: "Crescita endogena e progresso tecnico incorporato", relatore prof. Fabrizio Mattesini. Dottorato di Ricerca in Diritto ed Economia presso l'Università "Alma Mater Studiorum" di Bologna.
- Department of Law
Curriculum
Ingresso in ruolo come professore associato di Economia Applicata (SECS-P/06) presso la Facoltà di Economia dell'Università "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara. Contestuale affiliazione al Dipartimento di Economia e Storia del Territorio.
Ingresso in ruolo come ricercatore universitario in Economia Applicata (SECS-P/06) presso la Facoltà di Economia dell'Università di Udine.
Coordinatore della sezione "comunicazioni elettroniche" del Laboratorio sui servizi a Rete, istituito presso il Gruppo di Ricerche Industriali e Finanziarie (GRIF) della Luiss Guido Carli.
Assegno di ricerca quadriennale bandito dalla Luiss Guido Carli sull'area economica per un progetto intitolato "Sistemi regolatori nelle telecomunicazioni".
Attività di ricerca presso il Gruppo di Ricerche Industriali e Finanziarie della Luiss Guido Carli, diretto dal Prof. Fabio Gobbo.
Attività di ricerca presso l'Osservatorio e Centro Studi Monetari (OCSM) della Luiss Guido Carli. Borsista ABI.
Attività didattica
Titolare dell'insegnamento di "Economia della concorrenza e della regolamentazione" presso la Facoltà di Economia della Luiss Guido Carli, laurea specialistica, a.a. 2008/2009.
2007 Titolare di contratto integrativo di docenza per l'insegnamento di "Economia della concorrenza e della regolamentazione" (titolare prof. Alessandro Sarra) presso la Facoltà di Economia della Luiss Guido Carli, laurea specialistica, a.a. 2007/2008.
2007 Titolare dell'insegnamento di "Economics of Strategy" presso la Facoltà di Economia dell'Università Luiss Guido Carli, laurea specialistica, a.a. 2006/2007.
dal 2006 Titolare dell'insegnamento di "Economia dello sviluppo" presso la Facoltà di Economia dell'Università "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara, a.a. 2006/2007.
dal 2006 Titolare dell'insegnamento di "Economia Industriale" presso la Facoltà di Economia dell'Università "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara, a.a. 2006/2007.
Publications
Infrastrutture e servizi per lo sviluppo dell'economia digitale: criticità e misure di policy, Economia dei Servizi, in corso di pubblicazione, 2008.
Risorse disponibili per gli investimenti e tariffe aeroportuali reciproche: una simulazione, Grif, 2007.
La liberalizzazione zoppa, Economia dei Servizi, Il Mulino, n.1, 2006. (recensione)
Digital Rights Management e sviluppo della banda larga, L'Industria, Il Mulino, n.3, 2005.
Essays on Technology Diffusion: The Case of Broadband, Tesi di Dottorato, 2005.
Politiche per lo sviluppo della larga banda, presentato al seminario SIEPI, 17-18 giugno a Ferrara, pubblicato in formato elettronico sul sito Web della SIEPI, http://www.siepi.luiss.it/, 2004.
Competition and Regulation in the Italian Broadband Market, Economia, Società ed Istituzioni, Luiss University Press, Roma, Anno 2004, n.2, 2004.
Gender and Information Technologies in Africa. Some Policy Recommendations, Grif, 2004.
L'importanza di una definizione operativa nello sviluppo della banda larga, in F. Gobbo, I quaderni del Grif. Anno 2003, Luiss University Press, 2004.
Notes on network externalities, agglomeration economies and clustering, Economia, Società ed Istituzioni, Società Editrice Romana, Roma, Anno 2003, n.1, 2003.
Struttura finanziaria, bancaria e grado di finanziarizzazione dell'economia europea, Grif, 2000.