Guida alla compilazione dei piani di studio

L’ Ordinamento Didattico del corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico e della Laurea Magistrale prevede una parte relativa di insegnamenti fondamentali obbligatori e presenti nella sezione dell'ordinamento didattico:

Per quelle parti sulle quali lo studente deve operare delle scelte, è necessaria la compilazione online del piano di studi (attraverso il Web Self Service), nei periodi e secondo le modalità che vengono ogni anno definite e comunicate tramite i consueti canali.

E' possibile presentare istanza per l'inserimento di corsi elettivi extra lista scegliendo tra tutti gli insegnamenti attivi in Ateneo ma solo nella finestra temporale di compilazione dei piani di studio (N.B. gli studenti triennali non possono comunque scegliere insegnamenti di livello magistrale e vice versa). L'insegnamento extra-lista scelto deve avere un numero di CFU pari o superiore al numero di CFU previsti per gli insegnamenti elettivi del proprio corso di studi.

E’ possibile che gli orari di alcuni corsi elettivi si sovrappongano fra di loro. Per gli insegnamenti di I semestre è pertanto necessario verificare l’orario delle lezioni prima di effettuare le scelte. Per gli insegnamenti di II semestre, non  essendo l’orario ancora disponibile, si invitano gli studenti ad effettuare le proprie scelte sulla base degli interessi e della coerenza con il proprio percorso formativo. Successivamente, quando verrà pubblicato l’orario delle lezioni del II semestre, qualora, in caso di conflitti di orario, si volesse modificare la scelta effettuata, sarà possibile inviare una istanza motivata alla segreteria studenti (segreteria@luiss.it) che, effettuate le dovute verifiche con il Dipartimento, provvederà alla modifica del piano di studi.

Piano di studi

Regole per la compilazione (https://www.luiss.it/studenti/segreteria-studenti/lauree-magistrali/pian...)

Giugno/Luglio

  • Gli studenti iscritti al 2° anno dei corsi di Laurea Magistrale a Ciclo Unico devono effettuare la scelta per il conseguimento dei CFU per "altre attività" (da acquisire tramite lingue/tirocinio/seminari, ecc);
  • Gli studenti iscritti al 3° anno del corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico devono effettuare la scelta del Profilo.
  • Gli studenti iscritti al 4° anno del corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico devono effettuare la scelta degli insegnamenti a scelta. 

Novembre di ogni anno 

Gli studenti iscritti al 1° anno del corso di Laurea Magistrale devono effettuare la scelta dell’XLAB. 

 

PROSSIME SCADENZE

Luglio 2022

Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza

  • Gli studenti iscritti al II anno 2021-2022 dovranno scegliere una tra le seguenti opzioni disponibili per il conseguimento di 4 dei 12 CFU previsti dal piano di studi:
  1. Corso di lingua opzionale
  2. Soft Skills
  3. Team Manager AS Luiss
  4. Internship
  5. Attività generiche SJ1

Ai fini del calcolo del punteggio per la selezione per i Programmi di scambio internazionale con Paesi europei (Erasmus+) ed extraeuropei e per i Programmi di Double Degree e Partnership Strutturate verranno considerati tutti i crediti validi ai fini della laurea ottenuti e registrati in carriera entro la fine della sessione d’esame invernale (ivi inclusi eventuali crediti ottenuti per tirocinio, lingue, seminari, soft skills, summer schools, insegnamenti anticipati, ecc.). Non verranno presi in considerazione i crediti di eventuali corsi liberi.

  • Gli studenti iscritti al III anno 2021-2022 dovranno scegliere un profilo specialistico:
  1. Profilo Diritto Civile
  2. Profilo Diritto ed economia delle imprese
  3. Profilo Diritto societario e tributario
  4. Profilo Diritto Penale
  5. Profilo Diritto Amministrativo
  6. Profilo Diritto Internazionale
  7. Profilo Diritto del Lavoro e della Previdenza Sociale
  8. Profilo European Law
  9. Profilo Law and Innovation
  • Gli studenti iscritti al IV anno 2021 – 2022 del corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico devono effettuare la scelta degli insegnamenti elettivi dei profili:

Lista esami a scelta: https://giurisprudenza.luiss.it/corsi-didattica/esami-scelta/aa-2022-2023/giurisprudenza

 

Corso di Laurea Magistrale in Law, Digital Innovation and Sustainability

  • Gli studenti iscritti al I anno 2021-2022 dovranno scegliere un profilo specialistico:
  1. Major Digitalization
  2. Major Sustainability
  3. Individual Study Plan
  • Gli studenti iscritti al I anno 2021 – 2022 devono effettuare la scelta degli insegnamenti elettivi dei profili:

Lista esami a scelta: https://giurisprudenza.luiss.it/corsi-didattica/esami-scelta/aa-2022-2023/law-digital-innovation-and-sustainability  

 

PROSSIME SCADENZE

Dicembre 2022

Corso di Laurea Magistrale in Law, Digital Innovation and Sustainability

  • Gli studenti iscritti al I anno 2022-2023 dovranno scegliere uno tra i seguenti XLAB disponibili per il conseguimento di 3 CFU previsti dal piano di studi:

XLAB1 - The future of cities and regions

XLAB2 - The future of Earth

XLAB8 - The future of energy, telcos & networks