L’ Ordinamento Didattico del corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico e della Laurea Magistrale prevede una parte relativa di insegnamenti fondamentali obbligatori e presenti nella sezione dell'ordinamento didattico:
- Laurea Magistrale a Ciclo Unico - Giurisprudenza https://giurisprudenza.luiss.it/node/2999;
- Laurea Magistrale – Law, Digital Innovation e Sustainability https://giurisprudenza.luiss.it/node/2999
Per quelle parti sulle quali lo studente deve operare delle scelte, è necessaria la compilazione online del piano di studi (attraverso il Web Self Service), nei periodi e secondo le modalità che vengono ogni anno definite e comunicate tramite i consueti canali.
Piano di studi
Regole per la compilazione (https://www.luiss.it/studenti/segreteria-studenti/lauree-magistrali/pian...)
Giugno di ogni anno
- Gli studenti iscritti al 2° anno dei corsi di Laurea Magistrale a Ciclo Unico devono effettuare la scelta per il conseguimento dei CFU per "altre attività" (da acquisire tramite lingue/tirocinio/seminari, ecc);
- Gli studenti iscritti al 3° anno del corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico devono effettuare la scelta del Profilo.
- Gli studenti iscritti al 4° anno del corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico devono effettuare la scelta degli insegnamenti a scelta.
Novembre di ogni anno
Gli studenti iscritti al 1° anno del corso di Laurea Magistrale devono effettuare la scelta dell’XLAB.
Prossime scadenze
Novembre 2020
Corso di Laurea Magistrale in Law, Digital Innovation and Sustainability
- Gli studenti iscritti al I anno 2020-2021 dovranno scegliere uno tra i seguenti XLAB disponibili per il conseguimento di 4 CFU previsti dal piano di studi:
XLAB1 - The future of cities and regions
XLAB3 - The future of industry & manufacturing
XLAB4 - The future of wellbeing
XLAB5 -The future of buildings
XLAB6 - The future of life & human kind
XLAB7 - The future of automotive & transportation
XLAB8 - The future of energy, telcos & networks
Luglio 2020
Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza
- Gli studenti iscritti al II anno 2019-2020 dovranno scegliere una tra le seguenti opzioni disponibili per il conseguimento di 4 dei 12 CFU previsti dal piano di studi:
- Corsi organizzati da altra Università / Summer School
- Opportunità di Summer School all'estero
- Luiss Summer University
Ai fini del calcolo del punteggio per la selezione per i Programmi di scambio internazionale con Paesi europei (Erasmus+) ed extraeuropei e per i Programmi di Double Degree e Partnership Strutturate verranno considerati tutti i crediti validi ai fini della laurea ottenuti e registrati in carriera entro la fine della sessione d’esame invernale (ivi inclusi eventuali crediti ottenuti per tirocinio, lingue, seminari, soft skills, summer schools, insegnamenti anticipati, ecc.). Non verranno presi in considerazione i crediti di eventuali corsi liberi.
- Gli studenti iscritti al III anno 2019-2020 dovranno scegliere un profilo specialistico:
- Profilo Diritto Civile
- Profilo Diritto ed economia delle imprese
- Profilo Diritto societario e tributario
- Profilo Diritto Penale
- Profilo Diritto Amministrativo
- Profilo Diritto Internazionale
- Profilo Diritto del Lavoro e della Previdenza Sociale
- Profilo EU Law and Regulation
- Profilo Law and Innovation
- Gli studenti iscritti al IV anno 2019 – 2020 del corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico devono effettuare la scelta degli insegnamenti elettivi dei profili:
Lista esami a scelta: https://giurisprudenza.luiss.it/corsi-didattica/esami-scelta/esami-scelta-20202021