OFA
GIURISPRUDENZA
Da normativa ministeriale gli studenti che si iscrivono al I anno di un corso di Laurea Triennale o Magistrale a ciclo unico devono possedere alcune conoscenze di base che cambiano a seconda del corso di laurea di iscrizione.
Tutti gli studenti e le studentesse immatricolati nell’a.a. 22-23 al I anno del corso di corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza dovranno sostenere un test volto a verificare che non ci siano carenze significative nell'ambito dell'Educazione Civica.
Gli studenti che, all’esito del test, non superino la soglia minima di idoneità avranno un Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA) di Educazione Civica il cui assolvimento è necessario al fine del sostenimento dell’esame obbligatorio associato.
Pertanto, gli studenti e le studentesse immatricolati con OFA non possono iscriversi agli appelli dell’esame di Diritto Costituzionale 1 se non dopo aver assolto l'OFA.
Test 29 agosto - 2 settembre: prenotazione
Da lunedì 29 agosto a mercoledì 2 settembre tutte le matricole triennali e ciclo unico sono invitate a sostenere i test di verifica degli obblighi formativi aggiuntivi.
Il test verrà effettuato esclusivamente online.
Ogni studente potrà prenotare uno slot nell’orario che preferisce: saranno disponibili per ogni giorno 10 slot della durata di 1 ora, fino ad esaurimento dei posti.
La prenotazione potrà essere effettuata a partire da mercoledì 24 agosto attraverso la pagina “Test di valutazione OFA”, disponibile su Luiss Learn nella sezione “Obblighi Formativi Aggiuntivi – OFA” (link diretto https://learn.luiss.it/course/view.php?id=15458).
Ricordiamo che per accedere a Luiss Learn occorre aver creato un account Luiss ed un account Keyless. Vi invitiamo a seguire le istruzioni indicate alla pagina https://www.luiss.it/studenti/didattica-digitale.
Ogni studente potrà prenotare un solo slot. Gli studenti assenti o coloro i quali non riusciranno a superare il test non potranno ripeterlo durante la settimana e verrà loro assegnato un obbligo formativo aggiuntivo (OFA), riportato nella propria carriera accademica, il cui assolvimento è necessario al fine del sostenimento dell’esame obbligatorio associato.
Per assolvere l’obbligo formativo, sarà necessario svolgere il test in apposite sessioni programmate a partire dalla metà del mese di settembre, secondo le indicazioni che verranno in seguito comunicate via e-mail. Per la preparazione alle sessioni di recupero, gli studenti potranno fare riferimento ai materiali didattici che saranno messi a disposizione sulla piattaforma Luiss Learn dal 5 settembre.
Test: sessioni successive
Il risultato del test sarà immediatamente visibile alla consegna, in ogni caso, accedendo successivamente all’inizio dell’anno accademico al Web Self Service nella sezione Carriera>Libretto, sarà possibile verificare la presenza dell’OFA.
In caso di attribuzione dell’OFA gli studenti dovranno ripetere il test durante le apposite sessioni erogate durante l’anno. Le informazioni per sostenere i test per gli OFA verranno pubblicate sulla piattaforma luiss learn e ne sarà data apposita comunicazione.
Sulla piattaforma Luiss Learn, dopo il 5 settembre, saranno inoltre disponibili, per il recupero dell’OFA, dei video corsi e dei materiali di studio che potranno essere visionati e approfonditi in vista di ogni specifica sessione di test.
Clicca qui per visualizzare il syllabus relativo all’OFA di Educazione Civica.