Angela Del Vecchio

Aree di ricerca: Criminal Justice (National and International) and Procedures, European Union Institutions, International Jurisdiction, International Law, Law and Politics, Law of sea
- Dipartimento di Giurisprudenza
Curriculum
Laurea presso l'Università degli Studi "La Sapienza" di Roma in Scienze Politiche e in Giurisprudenza.
Professore ordinario di Diritto dell'Unione europea presso presso il Dipartimento di Giurisprudenza della Università Luiss di Roma, dove insegna anche Diritto internazionale progredito. È stata docente di Organizzazioni internazionali, Diritto internazionale dell'economia e Storia dell'integrazione europea.
Avvocato abilitato al patrocinio presso le giurisdizioni superiori da oltre 20 anni.
È componente del Comitato Direttivo della Scuola Superiore della Magistratura.
Vice-Presidente del Consiglio di Amministrazione dell'Associazione Italiana dei Giuristi Europei.
Vice-Presidente del Comitato consultivo sui diritti dell'uomo, istituito presso la S.I.O.I. di Roma
È membro dell'International Law Association, dell'American Society of International Law, dell'European Centre for Space Law, della Società Italiana di Diritto Internazionale (SIDI), dell'Association International du droit de la mer.
È membro della Direzione della Revue du Droit de l'Union Européenne, del Comitato scientifico della Rivista I contratti dello Stato e degli Enti pubblici, della Rivista Estudios Internacionales e della Rivista Studi sull'integrazione europea.
È stata componente del Consiglio di Amministrazione della Luiss Guido Carli fino al 2003 e Vice-Preside della Facoltà di Scienze Politiche dal 1993 al 2000.
È stata Presidente dell'Osservatorio sulle Istituzioni internazionali e comunitarie, istituito presso l'Università Luiss Guido Carli di Roma.
È stata Direttore del Master Legal Advanced World Studies (L.A.W.S.) istituito presso la stessa Università.
È stata componente (Legal Adviser) della delegazione italiana presso l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite dalla 48a (1993) alla 56a (2001) sessione.
È stata componente (Legal Adviser) nel 1989 della delegazione italiana presso la CSCE per i problemi relativi alla tutela dei diritti umani. Nel 1993 è stata nominata membro della Commissione Italiana per la CSCE.
È stata componente (Legal Adviser) della delegazione italiana presso la Conferenza diplomatica per l'istituzione della Corte Penale Internazionale.
È stata membro del Comitato Interministeriale dei Diritti Umani istituito presso il Ministero Affari Esteri e del Comitato Scientifico del Centro di Ricerca e di Studio sui Diritti dell'Uomo dell'Università Luiss di Roma.
È stata membro del Comitato Direttivo della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dell'Università Luiss di Roma.
È stata componente della Commissione esaminatrice del concorso per la carriera diplomatica del 1999.
È stata componente della Commissione esaminatrice del concorso per consigliere parlamentare di prima fascia del Senato della Repubblica nel 2010-2011.
Ha diretto e dirige ricerche scientifiche finanziate dal CNR, dal Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica e dall'Università Luiss Guido Carli.