Nome |
Giuseppe |
Cognome |
Urbano |
Dipartimento |
GIURISPRUDENZA |
Area Scientifico Disciplinare |
Juridical Science |
Titolo del programma di ricerca |
La disciplina pubblicistica pro concorrenziale: nuovi e vecchi strumenti |
Docente responsabile |
M. Clarich |
Inizio attività |
1/1/2013 |
Termine attività |
31/12/2015 |
Breve curriculum vitae |
- Nato a Cosenza 27/06/1981 |
Pubblicazioni |
- La gestione dei servizi pubblici locali a rilevanza economica e la concorrenza: una storia infinita, in Aperta Contrada (Rivista telematica diretta da Filippo Satta e Pierluigi Ciocca), 26 settembre 2012; - Le regole comunitarie sulle società pubbliche: tutela della concorrenza, golden share e aiuti di stato, in GiustAmm.it (Rivista telematica di diritto pubblico diretta dal Prof. Avv. Angelo Clarizia e dal Prof. Avv. Giuseppe Morbidelli), 25 settembre 2012; - I nuovi poteri processuali delle Autorità Indipendenti, in Giornale di diritto amministrativo, n. 10/2012, approvato per la pubblicazione; - La disciplina dei contratti pubblici tra tutela della concorrenza e misure anticrisi, in neldiritto (Rivista telematica di diritto coordinata da Roberto Garofoli), 25 settembre 2012; - Le società a partecipazione pubblica tra tutela della concorrenza, moralizzazione e amministrativizzazione, in Amministrazione in Cammino (Rivista elettronica diretta dal prof. Giuseppe Di Gaspare), 24 settembre 2012; - Procedimento, responsabilità e rischi nella procedura negoziata senza bando: tutela della concorrenza e profili ordinamentali connessi in GiustAmm.it (Rivista telematica diretta dal Prof. Avv. Angelo Clarizia e dal Prof. Avv. Giuseppe Morbidelli), 10 settembre 2012; - L’evoluzione giurisprudenziale dell’istituto in house providing tra tutela della concorrenza e autorganizzazione amministrativa, in Amministrazione in Cammino (Rivista elettronica diretta dal prof. Giuseppe Di Gaspare), 4 settembre 2012; - L'amministratore delegato della società pubblica come organo amministrativo nelle gare per la selezione dei contraenti, in GiustAmm.it (Rivista telematica diretta dal Prof. Avv. Angelo Clarizia e dal Prof. Avv. Giuseppe Morbidelli), agosto 2012; - Il requisito della moralità professionale relativo ai soggetti cessati dalla carica, in caso di cessione d'azienda, fusione o incorporazione: il Consiglio di Stato aggrava la posizione dei concorrenti, in Il nuovo diritto amministrativo (Direzione scientifica Francesco Caringella), n. 3/2012; -Concorrenza e professioni (commento alla Legge di stabilità 2012), in Giornale di diritto amministrativo, n. 2/2012; - Giudizio di ottemperanza: limiti al risarcimento danni, in Diritto e Pratica amministrativa, il sole 24 ore, marzo 2012; - Le procedure per la scelta del contraente, in Commentario al Codice dei Contratti pubblici (a cura di M. Clarich), Torino, Giappichelli, 2010, pp. 344 e ss.; - La valutazione di impatto ambientale nelle grandi opere, in Commentario al Codice dei Contratti pubblici (a cura di M. Clarich), Torino, Giappichelli, 2010, pp. 925 e ss.; - Riservatezza (profili pubblicistici), in Dizionario di diritto amministrativo (a cura di M. Clarich e G. Fonderico), il sole 24-ore, 2007 pp. 662 e ss. |
Ricerche in corso |
Nell'ambito del tema dell'assegno sta svolgendo l'attività di ricerca su "Il principio pro concorrenziale e la regolazione amministrativa dei mercati" |